I bisogni evolutivi del bambino nell’ attuale società
I bisogni evolutivi del bambino nell’attuale società
Roberto Carlo Russo
Relazione tenuta al Convegno C.A.I.P. – Coordinamento Associazioni Italiane Psicomotricisti – Brescia 25/11/2007
Il comportamento del bambino è frutto di un lungo evolvere che, partendo da una base biologica, interagisce con le condizioni socio-culturali dell’ambiente in cui vive, pertanto, la sua...
Learn MoreIl sostegno ai modelli di riferimento evolutivo
Il sostegno ai modelli di riferimento evolutivo
Problematiche neuropsichiche infantili
Roberto C. Russo, Susanna Russo, Silvia Russo
Nei servizi di neuropsichiatria infantile frequentemente risulta difficile agganciare in modo sufficientemente adeguato le figure genitoriali per sensibilizzarle ad iniziare una terapia per il bambino e un supporto genitoriale relativo ai problemi della...
Learn MoreLe basi biologiche, il corredo genetico e l’ habitus funzionale
Roberto Carlo Russo
Il bambino, in qualità di essere biologico, necessita e si esprime tramite funzioni a diversi livelli di complessità. Il livello più primitivo è la necessità del nutrimento, del riposo (sonno) e del riparo (grotta, tenda, casa) essenziali per la sopravvivenza; un altro livello è rappresentato dal movimento che realizza nel binomio dipendenza-indipendenza la ricerca...
Learn MoreTipologie dei modelli familiari
Roberto Carlo Russo
L’analisi dei fattori d’influsso ambientale sui modelli familiari e sociali, conferma la complessità di questo progetto di valutazione. Va subito premesso che, pur prestando notevole attenzione nell’individuare le caratteristiche dei modelli educativi, il risultato della loro azione può presentare diverse variabili da analizzare: la maggiore incidenza di un modello...
Learn MoreStudio sulla genesi della problematica del bambino
Roberto Carlo Russo
Tratto da: Russo R.C. Psicomotricità. Nuovo approccio valutativo e intervento globale: terapia psicomotricità, sostegno genitoriale, collaborazione sociale. Casa Editrice Ambrosiana, Milano, 2018 (esce in aprile 2018), Capitolo 2, Studio sulla genesi della problematica del bambino, pp. 44-45.
In questo capitolo vengono esaminati i significati delle...
Learn More